19 Aprile 2025

Xiaomi Redmi Note 11S **129,70€**

Il **Xiaomi Redmi Note 11S** è uno smartphone di fascia media che si distingue per alcune caratteristiche notevoli rispetto ad altri dispositivi della stessa fascia. Vediamo i dettagli principali.

Display e Design

Il dispositivo monta un **display AMOLED** da **6,43 pollici** con risoluzione **FHD+ (1080 x 2400)** e una frequenza di aggiornamento di **90Hz**. La qualità del pannello è elevata per un modello di questa fascia, con colori vivaci e neri profondi, grazie alla tecnologia AMOLED. Il refresh rate a 90Hz rende l’esperienza visiva più fluida durante la navigazione e il gaming leggero, una caratteristica apprezzabile in questa fascia di prezzo.

Il design è pulito e moderno, con un corpo sottile e un buon bilanciamento ergonomico. Il **Twilight Blue** dà un tocco estetico fresco e vivace, distinguendolo dai colori standard presenti sul mercato.

Prestazioni

Al cuore del dispositivo troviamo il **processore MediaTek Helio G96**, un chipset octa-core in grado di gestire applicazioni quotidiane e giochi leggeri in modo soddisfacente. Con **6GB di RAM** e **128GB di memoria interna**, il Redmi Note 11S offre una buona gestione multitasking e uno spazio di archiviazione capiente. È importante notare, però, che il G96 è un processore 4G, quindi non supporta reti 5G, che potrebbe rappresentare una limitazione per chi desidera un dispositivo più a prova di futuro.

Fotocamera

Uno dei punti di forza del Redmi Note 11S è sicuramente la sua fotocamera principale da **108MP**, una risoluzione molto alta per la sua fascia di prezzo. Supportata da una lente ultra-grandangolare e da due lenti ausiliarie per macro e profondità, la fotocamera garantisce scatti di qualità anche in condizioni di illuminazione variabili, con una buona gestione dei dettagli e colori bilanciati.

Batteria

La batteria è un altro aspetto degno di nota: **5000mAh** assicurano una lunga autonomia, che può durare anche fino a due giorni con un uso moderato. La batteria supporta la **ricarica rapida a 33W**, permettendo una ricarica completa in tempi ridotti.

Software

Lo smartphone è dotato di **MIUI 13 basata su Android 11**, che offre un’interfaccia personalizzabile con numerose funzionalità aggiuntive. Tuttavia, l’interfaccia MIUI può includere qualche app preinstallata e richiedere un periodo di adattamento per chi non è abituato all’ecosistema Xiaomi.

Conclusioni

Nel complesso, il Xiaomi Redmi Note 11S è un dispositivo interessante per chi cerca un display AMOLED con alta qualità visiva, una fotocamera da 108MP capace di scatti dettagliati e una batteria di lunga durata. L’assenza del 5G può essere un compromesso per alcuni, ma per chi non ha questa esigenza, rappresenta una delle migliori opzioni di fascia media sul mercato.

Related Post